Centro Auto Roma Srl, vendita auto con prestito cambializzato
Roma – Hai deciso di acquistare una nuova macchina e non sai come muoverti per richiedere un prestito? Oppure ti è stato negato il classico prestito finalizzato in concessionaria? Nessun problema, c’è il prestito cambializzato per auto, una soluzione alla portata di tutti e per le esigenze di ognuno. Ma cos’è e come funziona un prestito cambializzato? Scopriamolo insieme con l’informativa del Centro Auto Roma Srl, l’officina di via Montecuccoli, nel cuore del quadrante Est della Capitale.
Come noto già a molti dei clienti affezionati del Centro Auto Roma Srl, questa energica attività romana in continua ascesa non si limita esclusivamente a fornire servizi di manutenzione e riparazione nella sua attrezzata officina nel quartiere Pigneto a Via Raimondo Montecuccoli 30-32, ma da diverso tempo si è avviata anche nella compravendita dell’usato. Le vetture ovviamente sono tutte testate e garantite dallo staff tecnico del Centro Auto Roma Srl, ma i vantaggi di rivolgersi a questa realtà non finiscono qui.
Recentemente, infatti, è possibile usufruire di un prestito cambializzato attraverso la finanziaria di cui dispone l’impresa.

Che cos’è un prestito cambializzato e quali sono i vantaggi che questo servizio comporta?
“Il prestito cambializzato – afferma GianlucaPietrucci, proprietario del Centro Auto Roma Srl – è un tipo di finanziamento garantito attraverso il pagamento di cambiali, le quali di fatto si comportano come rate mensili da pagare ogni mese all’ente finanziario che ha erogato il credito”.
A chi si rivolge questo tipo di finanziamento? E’ davvero alla portata di tutti?
“Questo tipo di finanziamento – spiega l’imprenditore romano – è rivolto a tutti coloro che non riescono ad ottenere dei prestiti attraverso i canali classici, perché non hanno i requisiti per ottenerli o perché considerati cattivi pagatori (in quanto protestati ed inseriti nella Centrale Rischi), ma che necessitano di una liquidità immediata per l’acquisto di una vettura.
I prestiti cambializzati presentano il vantaggio di non prevedere la verifica in fase istruttoria da parte della finanziaria della precedente situazione in materia di debiti del richiedente, perché appunto garantiti da cambiali”.
Chi può essere il richiedente di un prestito cambializzato?
“Il richiedente – risponde ancora l’owner romano – deve essere necessariamente una persona con cittadinanza italiana che abbia compiuto almeno la maggiore età e non più di 70 anni”.
Per tale finanziamento le relative garanzie richieste si suddividono in base alla posizione del richiedente in:
- Lavoratori autonomi e liberi professionisti, ai quali viene chiesta anche la sottoscrizione di una polizza assicurativa sulla vita.
- Dipendenti, che normalmente possono ricevere tale tipo di prestito ponendo come garanzia il TFR.
- Pensionati, che hanno bisogno di una certificazione dell’Ente pensionistico di appartenenza.
- Neoassunti, precari o disoccupati, ovvero soggetti senza busta paga e assenza di un reddito dimostrabile, che possono richiedere un prestito se proprietari di un immobile o, in alternativa, con la firma di un garante, il quale, in caso di insolvenza, provveda personalmente al pagamento dell’ammontare del debito residuo (cosiddetta fideiussione).
Risulta quindi evidente come il Centro Auto Roma Srl si ponga, anche in questo campo, sempre in prima linea per fare in modo che i suoi servizi siano disponibili a quante più persone possibili, senza limiti di alcun tipo, fedele alla sua linea di integrazione e massima inclusività.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.